Informativa
sulla Privacy & Cookie Policy – Regolamento UE 2016/679
PRIVACY
POLICY
Informativa sulla Privacy & Cookie
Policy – Regolamento UE 2016/679
Gent.le Beneficiario,
benvenuto sulla nostra piattaforma / applicazione
di welfare aziendale; la preghiamo di leggere attentamente la nostra Privacy
Policy.
La Normativa vigente ci
impone di fornire informazioni in merito al trattamento dei dati personali dei Beneficiari
che consultano la presente piattaforma / applicazione di Welfare aziendale ed utilizzano i
relativi servizi web accessibili per via telematica tramite il portale e dei servizi
ad esso eventualmente collegati.
L'informativa è resa,
ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche "Regolamento"
o “GDPR”) ai sensi dell’art. 13 (Informazioni da fornire qualora i dati
personali siano raccolti presso l'interessato) e dell’art. 14 (Informazioni da
fornire qualora i dati personali non siano stati ottenuti presso l'interessato)
della normativa sopra richiamata.
La validità delle
informazioni contenute nella presente pagina è limitata esclusivamente alla
piattaforma aziendale, accessibile dal collegamento https://portal.well-work.it/, ed alla relativa applicazione
scaricabile dagli store, e non si estende ad altri siti web esterni eventualmente
consultabili mediante collegamento ipertestuale.
Well Work s.r.l. (d’ora in
avanti “Titolare”) considera la riservatezza dei dati personali prioritaria su
qualsiasi aspetto commerciale e quindi, al fine di garantire la massima
sicurezza e riservatezza, si impegna e garantisce che i dati dei Beneficiari saranno
trattati per le finalità e con le modalità seguenti.
1.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del
trattamento dei dati personali è WELL WORK S.R.L., avente sede in Via
Siccardi, 34 – 12030 Cavallermaggiore (CN), P.IVA 02729720041.
Il Titolare del
Trattamento tratta i dati acquisiti secondo i principi di liceità, correttezza,
trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione
dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
Il Titolare del
trattamento garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati
personali di cui è in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento
degli stessi.
2.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Il Responsabile della protezione dei dati personali
è Dott. Sandro Ghibaudo, il quale può essere contattato all’indirizzo ghibaudo.dpo@gmail.com
3.
CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Il Titolare del trattamento
può acquisire i seguenti dati personali del Beneficiario:
· Dati di
navigazione: i sistemi informatici e i programmi informatici utilizzati per il
funzionamento della piattaforma / applicazione di welfare aziendale raccolgono
alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli
di comunicazione di Internet (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei computer
utilizzati dai beneficiari che si connettono al portale, gli indirizzi URI -Uniform Resource Identifier-
delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato nel
sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta,
codice numerico circa lo stato della risposta resa dal server -buon fine,
errore, ecc.- ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente
informatico dell'utente). Benché si tratti di informazioni che non sono
raccolte per essere associate a interessati identificati, per loro natura
potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi,
consentire di identificare gli utenti. Questi dati vengono trattati, per il
tempo strettamente necessario ai sensi della legge vigente, al solo fine di
ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne
il corretto funzionamento. Si evidenzia che i predetti dati potrebbero essere
utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai
danni del Sito o ad altri siti ad esso connessi o collegati.
· Cookies: questa Applicazione fa utilizzo di Cookie esclusivamente tecnici.
·
Dati forniti direttamente dal Beneficiario nella fase
di registrazione alla piattaforma / applicazione di Welfare aziendale e nelle
fasi successive collegate al Piano di Welfare Aziendale: per le
interazioni attraverso la piattaforma / applicazione e per poter usufruire dei
servizi della stessa, è richiesto un conferimento di dati personali da parte
del Beneficiario. In particolare, trattasi delle seguenti tipologie di dati personali:
a. Dati identificativi e di contatto del beneficiario (nominativo, codice fiscale, luogo di nascita, indirizzo email fornito dall’azienda, comune di residenza etc)
b. Dati idonei a rivelare lo stato di salute, eventualmente presenti su giustificativi di spesa in caso di prestazione diretta no rimborsuale
· Dati identificativi dei familiari del beneficiario (nominativo, codice fiscale, data di nascita, grado di parentela con Beneficiario) necessari per usufruire di servizi di cui al piano di welfare aziendale
· Dati idonei a rilevare lo stato di salute dei familiari del beneficiario solamente in caso di rimborso spese di assistenza per familiari non autosufficienti.
In riferimento all’eventuale acquisizione, tramite il Beneficiario, di alcuni dati personali dei familiari dello stesso, si invita il Beneficiario a fornire loro la presente informativa e ad agire previo consenso degli stessi prima di inserire tali informazioni sul portale Well Work, con la precisazione che il Beneficiario resta il solo responsabile nel caso in cui tali attenzioni non siano seguite e / o talune informazioni inserite non siano corrette.
4.
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEI
TRATTAMENTI
FINALITA’ | BASE GIURIDICA | NATURA DEL CONFERIMENTO |
---|---|---|
Consentire e garantire il funzionamento della piattaforma; in particolare: - gestire la procedura di registrazione e/o autenticazione della Piattaforma - gestire l’account del beneficiario per identificare e consentire allo stesso di usufruire dei servizi e delle funzionalità presenti nell’area personale della piattaforma - dare seguito alle eventuali richieste del beneficiario di assistenza in caso di malfunzionamenti dell’App e dei relativi servizi |
Art. 6, comma 1, lettera b, Regolamento UE 2016/679: il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso | Conferimento obbligatorio. Il mancato conferimento dei dati non consentirà l’accesso alla Piattaforma ed ai servizi in esso contenuti e previsti dal Piano di welfare |
Erogazione di servizi di welfare aziendale. In particolare, gestire i processi di acquisto di prodotti e/o servizi richiesti dal beneficiario tramite le funzionalità della Piattaforma.
Nota bene: relativamente alle richieste di rimborso di spese assistenziali per familiari non autosufficienti oppure alle richieste di prestazione diretta no rimborsuale è necessario trattare categorie particolari di dati personali per l’erogazione di tali servizi. |
Art. 6, comma 1, lettera b, Regolamento UE 2016/679: il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso
Art. 6, comma 2, lettera b), Regolamento UE 2016/679: il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell'interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell'Unione o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell'interessato. |
Conferimento obbligatorio. Il mancato conferimento dei dati non consentirà di acquistare prodotti e servizi oggetto nel Piano welfare |
Adempimento di obblighi previsti dalla Legge italiana, da un provvedimento, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità | Art. 6, comma 1, lettera c, Regolamento UE 2016/679: il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento | Conferimento obbligatorio. Il mancato conferimento dei dati non consentirà l’accesso alla Piattaforma ed ai servizi in esso contenuti e previsti dal Piano di welfare |
Invio di comunicazioni di marketing. Sulla base di un esplicito consenso, il Titolare del trattamento potrebbe trattare i dati personali del Beneficiario per finalità di marketing, al fine di inviare e-mail inerenti comunicazioni di natura commerciale concernenti informazioni relative a nuovi servizi dallo stesso offerti e a nuove funzionalità della Piattaforma. |
Art. 6, comma 1, lettera a, Regolamento UE 2016/679: l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali | Conferimento facoltativo. In caso di mancata comunicazione dei Dati Personali, il Titolare non potrà inviare comunicazioni di natura commerciale inerenti ai nuovi servizi offerti, fermo restando che il mancato consenso per tale trattamento non determina conseguenza sfavorevole alcuna per l'interessato circa l’utilizzo ed il buon funzionamento della Piattaforma. |
Profilazione e invio di comunicazione di marketing diretto profilato. Sulla base di un esplicito consenso, il Titolare del trattamento potrebbe trattare i dati personali del Beneficiario per attività di profilazione, ossia per analizzare i comportamenti, le abitudini e le propensioni del Destinatario al fine di inviare e-mail mirate. |
Art. 6, comma 1, lettera a, Regolamento UE 2016/679: l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità | Conferimento facoltativo. In caso di mancata comunicazione dei Dati personali, il Titolare non potrà inviare comunicazioni di natura commerciale inerenti ai nuovi servizi offerti ed in linea con il profilo del beneficiario, fermo restando che il mancato consenso per tale trattamento non determina conseguenza sfavorevole alcuna per l'interessato circa l’utilizzo ed il buon funzionamento della Piattaforma |
Profilazione “AREA CONSIGLIATI” sulla Piattaforma. La Piattaforma aiuta il Beneficiario nell'utilizzo del credito welfare e nella scelta del pacchetto di beni e servizi che meglio rispondono alle esigenze del beneficiario ed a quelle dei suoi familiari. Per orientare il Beneficiario nelle tante opportunità di beni e servizi che la piattaforma propone, il Titolare del trattamento ha costruito la sezione "CONSIGLIATI", la quale propone le soluzioni di welfare più adatte al Beneficiario, in base alle sue caratteristiche personali e alla composizione della sua famiglia. Tale attività viene effettuata mediante l'utilizzo di tecnologie quali l’intelligenza artificiale basata su appositi algoritmi. |
Art. 6, comma 1, lettera a, Regolamento UE 2016/679: l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità | Conferimento facoltativo. In caso di mancato consenso, la sezione CONSIGLIATI non sarà attiva. |
5.
DIFFUSIONE E COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati personali
trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza
a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro
messa a disposizione o semplice consultazione.
I dati vengono
comunicati ai destinatari nella misura strettamente necessaria in relazione
alle finalità di cui sopra. Potranno essere comunicati ai lavoratori che
operano alle dipendenze del Titolare; in particolare, sulla base dei ruoli e
delle mansioni espletate, alcuni di essi sono stati legittimati a trattare i
dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle
istruzioni impartite. Potranno inoltre essere comunicati, nei limiti
strettamente necessari, ai soggetti esterni che collaborano con il Titolare ed
ai soggetti che debbano eseguire i servizi oggetto del contratto (a titolo
esemplificativo fornitori dei servizi informatici, ivi compresi i fornitori del
portale welfare). L’elenco aggiornato dei Responsabili esterni è disponibile
presso il Titolare del trattamento. Potranno, infine, essere comunicati ai
soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge,
regolamenti, normative comunitarie.
6.
TRASFERIMENTO DEI DATI
Il Titolare non
trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
7.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI
Il trattamento e la conservazione dei dati potranno avvenire presso le
sedi operative del Titolare o in ogni altro luogo i cui le parti coinvolte nel
trattamento siano localizzate.
Il trattamento sarà
svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a
garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò
appositamente autorizzati in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 4 e dal
principio di accountability del G.D.P.R.
Il Titolare del trattamento tratterà i dati personali del Beneficiario per l’intera
durata della relazione contrattuale per le finalità sopra indicate. I dati personali trattati
per le finalità di marketing e profilazione saranno invece conservati per un periodo massimo
pari a quello previsto dalla normativa applicabile, ossia 24 mesi per le finalità di marketing
e 12 mesi per le finalità di profilazione
Ai sensi del GDPR
679/2016 l’interessato ha diritto di accesso (art. 15), diritto di rettifica
(art. 16), diritto alla cancellazione (art. 17), diritto alla limitazione del
trattamento (art. 18), diritto alla portabilità (art. 20), diritto di
opposizione (art. 21), diritto di opposizione al processo decisionale
automatizzato (art. 22), diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo
dello stato di residenza (art.77).
L’interessato al fine
di far valere i propri diritti può contattare il Titolare del trattamento
specificando l’oggetto della sua richiesta e il diritto che intende esercitare
all’indirizzo postale Via Siccardi, 34
12030 Cavallermaggiore oppure
all’indirizzo di posta elettronica info@well-work.it.
9.
MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA
Il Titolare si riserva
la possibilità di modificare il contenuto della presente informativa, in tutto o
in parte, anche a causa di variazioni della normativa Privacy. Il Titolare effettuerà
la pubblicazione sulla piattaforma della versione aggiornata del presente atto, e
da quel momento essa sarà vincolante: l’interessato è perciò invitato a visitare
con regolarità questa sezione